
Secondo fonti Governative, il taglio riguarderebbe solo 25 mila delle 800 mila pensioni di reversibilità attualmente erogate e consentirebbe un risparmio annuo di 100 milioni di euro. Le stesse fonti hanno sostenuto che le minore entrate per i contribuenti verrebbero compensate in parte dall’abbassamento di una specifica tassa sul reddito di pensione.
Il taglio è inserito nel bilancio 2014 che dovrà essere approvato entro domani.
Il Portogallo, che nel 2011 ha ottenuto dalla Troika (UE-BCE-FMI) un prestito di 78 miliardi, deve chiudere il 2014 con un disavanzo del deficit PIL al 4% del PIL. L’obiettivo sembra arduo da raggiungere, tanto che negli ultimi tempi l’esecutivo ha adottato ulteriori misure di contenimento della spesa nella pubblica amministrazione. (ANSAmed).
Nessun commento:
Posta un commento