24 APRILE 2010, la foto mostra aerei ed elicotteri
stazionati alla base USA navale, la Marine Corps Air Station Futenma, a
Ginowan, prefettura di Okinawa . (AFP Photo)

Desideroso che la mossa si faccia, il Giappone ora ha
sovvenzionato il Pentagono con 3.1 miliardi di dollari, per accelerare il
lavoro. Alcuni dicono che sia l'ultimo
colpo di Washington per raccogliere risarcimenti di guerra dal paese che ha
devastato durante la guerra.
Secondo cio' che riportano i residenti locali di Okinawa e
le imprese, a parte il rumore del nuovo velivolo Osprey e il danno da vibrazone
dell'aeromobile agli edifici locali, sono perdurati gli altri problemi relativi
ai militari USA, ovvero abuso di alcol, risse nei bar, prostituzione e stupro,
che sono una fonte di tensione
sull'isola da quando sono arrivati gli Americani. I resistenti sono
desiderosi di vedere un ritorno alla normalità nella comunità.
Nel 1995 uno stupro di una studentessa da parte di due
Marines ed un marinaio scatenarono la
furia sull'isola, la cui popolazione è di circa 1.4 milioni di persone. Un
altro stupro nel 2012 e altri misfatti dei servitori della patria USA, hanno
scatenato altre ondate di rabbia.
L'esercio USA sarà sostituito da una flotta a lungo
termine di droni Global Hawk, che
faranno base all'aeroporto.Tutta l'operazione costerà 8.6 miliardi di dollari.
Ci si deve poi porre una domanda: l'espansione dei droni, è
piu' imporante che riparare i reattori nucleari che al momento stanno pompando
radiazioni nell'ambiente, a Fukushima?
O è questa la ragione vera per cui gli USA vogliono
andarsene in primo luogo?
>> tutto l'articolo e fonte qui:
http://21stcenturywire.com/2013/10/08/broke-us-cant-afford-base-in-okinawa-japan-to-rescue-pentagon-with-bailout-for-move/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=broke-us-cant-afford-base-in-okinawa-japan-to-rescue-pentagon-with-bailout-for-move
Nessun commento:
Posta un commento